L’estate è arrivata e i risultati dei cicli estivi dipendono dal buon funzionamento del sistema di ventilazione e raffrescamento per cui è buona cosa controllare:
- La tensione delle cinghie dei ventilatori (cinghia allentata = minore numero di giri)
- Lo stato delle pulegge (puleggia consumata = minore numero di giri)
- Motori dei ventilatori rumorosi (sostituire cuscinetto o tutto il motore)
- Assorbimento dei motori (con l’aiuto di un elettricista – motori con assorbimento alto = presto si bruceranno)
- Pulizia del pannello evaporativo (pannello intasato = maggiore consumo di energia e minore velocità d’aria)
- Impostazione protezioni termiche (le termiche con impostazione troppo alta non proteggono il motore – che si brucerà al primo sovraccarico)
- Controllo potenziometri (sono parti delicate – meglio ripassare la memorizzazione e controllare se sono danneggiati)
Tutti questi accorgimenti eviteranno problemi da risolvere all’ultimo minuto o in emergenza, specialmente nel fine-settimana o durante i periodi di chiusura estiva dei fornitori.