Automazione
Anche il settore dell’allevamento avicolo non può sottrarsi alla crescente automazione dei processi produttivi. Per questo sono necessari sistemi di controllo, sensori per il clima e la pesatura e attuatori in grado di gestire le entrate d’aria.
Gestione allarmi
La gestione di animali vivi in ambienti confinati non può fare a meno di dipendere da un costante controllo dei parametri ambientali per garantire che non vengano a mancare un’adeguata ventilazione o riscaldamento.
Biosicurezza
Evitare ogni contaminazione trasportata dall’aria, dall’acqua o da contatto con sostanze solide è la chiave per utilizzare una minore quantità di medicinali e per evitare elevate mortalità negli allevamenti.
Per questo esistono soluzioni che permettono di disinfettare i mezzi o le cose che entrano ed escono da un allevamento oppure abbattere la polvere che viene espulsa dai sistemi di ventilazione.
cONTROLLO CLIMATICO
Il controllo climatico mediante microcomputer è fondamentale per mantenere temperatura e ricambio d’aria ideali all’interno dell’allevamento. Questo compito viene eseguito da sistemi robusti ed affidabili che mediante sensori tengono monitorati tutti i paramentri vitali dell’allevamento
Raccolta e trattamento dati
Raccogliere dati in allevamento significa poter analizzare in tempo reale l’andamento e la resa del ciclo e in alcuni casi di prevenire l’insorgenza di costose patologie o problemi di altro genere.
Supervisione
Il controllo remoto dell’allevamento è realtà da parecchi anni ormai. E’ possibile sia leggere i parametri che eseguire alcune impostazioni senza essere in allevamento, mediante un collegamento remoto via internet. Gli allarmi, oltre che tramite chiamata telefonica generata dal microcomputer in allevamento, vengono trasmessi insieme alle notifiche tramite posta elettronica, permettendo di identificare immediatamente la causa.
Il sistema funziona su tutti i dispositivi con browser web collegati a internet senza applicazioni da scaricare. La grafica si adatta perfettamente alle dimensioni e alla forma dello schermo e l’utilizzo è semplificato su schermi touch. Più utenti possono accedere contemporaneamente e solo quelli autorizzati possono modificare le impostazioni.